I pomodori sono una delle colture più popolari e gratificanti da coltivare in casa. Che tu stia iniziando un giardino sul balcone o piantando in aiuole rialzate, imparare a coltivare pomodori dai semi ti dà accesso a una gamma più ampia di varietà e alla soddisfazione di far crescere le piante da zero.
Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sia per l'avvio dei semi di pomodoro al chiuso sia per il trapianto all'aperto, garantendo un raccolto sano e ricco di sapore.
Perché coltivare pomodori dai semi?
Iniziare i tuoi pomodori dai semi permette di:
-
Più scelta di varietà, inclusi tipi antichi e rari
-
Piante più sane adattate alle condizioni locali
-
Controllo totale sulle pratiche biologiche fin dal primo giorno
Coltivare da seme è anche più conveniente e permette di distribuire i tempi di semina.
Quando iniziare i semi di pomodoro
-
Al chiuso: Inizia i semi 6–8 settimane prima della data prevista dell'ultima gelata
-
All'aperto: Semina solo dopo che la temperatura del terreno raggiunge 15°C–21°C (60°F–70°F) e che ogni rischio di gelo sia passato
Usa un calendario locale di semina per determinare la data migliore per iniziare.
Come coltivare pomodori in casa da semi
1. Preparare vassoi o vasi per semi
Usare vassoi puliti o vasi da 3–4 pollici con fori di drenaggio. Riempire con miscela leggera per semina.
2. Semina i Semi
-
Piantare i semi a circa 1/4 di pollice di profondità
-
Nebulizzare leggermente con acqua
-
Coprire con pellicola trasparente o una cupola per umidità
3. Fornire luce e calore
-
I pomodori necessitano di 16 ore di luce intensa al giorno—usare luci di crescita o una finestra soleggiata esposta a sud
-
Mantenere temperature tra 21°C e 27°C per una germinazione ottimale
4. Diradare e trapiantare
Quando le piantine hanno due serie di foglie vere, diradarle o trapiantarle in contenitori più grandi.
Come coltivare pomodori all'aperto da semi o piantine
Scelta del sito
Scegliere un luogo con pieno sole (6–8 ore al giorno) e terreno ben drenante e fertile.
Preparazione del terreno
Arricchire il terreno con compost o letame maturo. Controllare che il pH del terreno sia leggermente acido (6,0–6,8).
Semina diretta all'aperto
-
Aspettare che il terreno sia caldo e lavorabile
-
Piantare i semi a 1/4 di pollice di profondità, distanziandoli di circa 2 piedi in file distanti 3–4 piedi
Trapianto delle piantine da interno
Indurire le piantine mettendole all'aperto per alcune ore al giorno per una settimana prima del trapianto.
Cura delle piante di pomodoro
Annaffiatura
-
Annaffia in profondità e con costanza
-
Evita l'irrigazione dall'alto per ridurre il rischio di malattie fungine
-
Pacciamatura intorno alle piante per trattenere l'umidità
Sostegno e potatura
-
Sostieni le piante con pali, gabbie o tralicci
-
Rimuovi i germogli laterali per migliorare la circolazione dell'aria e lo sviluppo dei frutti
Concimazione
Fornisci nutrimento alle piante ogni 2–3 settimane con un fertilizzante organico bilanciato, specialmente dopo la formazione dei frutti.
Raccolta dei pomodori
I pomodori sono pronti per la raccolta quando:
-
Hanno sviluppato il colore completo (rosso, giallo, arancione, ecc.)
-
Sono sodi ma leggermente morbidi se premuti delicatamente
-
Si staccano facilmente dalla pianta
Raccogli al mattino per il miglior sapore e durata di conservazione.
Consigli finali per il successo
-
Ruota le colture di pomodoro ogni anno per prevenire malattie del suolo
-
Fai attenzione ai parassiti comuni come afidi, cavolaie del pomodoro e mosche bianche
-
Scegli varietà resistenti alle malattie se pianti in aree umide
Coltivare pomodori da seme—al chiuso o all'aperto—è un modo gratificante per godere del sapore fresco e maturo al sole direttamente dal tuo giardino.
Acquista semi di pomodoro di alta qualità su PureAsiaSeeds.com e inizia oggi il tuo percorso di coltivazione.